Pasadena '94, l'error fatale

26.10.2023

Era un caldo pomeriggio californiano, una giornata estiva simile a tante altre nella contea di Los Angeles. Le strade silenziose e la pacifica quiete erano tuttavia il preludio dell'evento più atteso dell'anno, quello per cui milioni di bambini si barricano di fronte al televisore, incuranti dell'aria rovente e dei rimproveri delle madri.

Il 17 luglio 1994, imbottigliati nella coltre d'afa del Rose Bowl Stadium di Pasadena, si giocava la finale della Coppa del Mondo tra il Brasile di Santana e l'Italia di Arrigo Sacchi. Gli azzurri, nelle partite precedenti, non avevano quasi mai brillato sotto il profilo del gioco e della fluidità offensiva, forse ingabbiati dai troppo rigorosi tatticismi del proprio allenatore. Le principali note positive di quell'esperienza mondiale furono però senza dubbio le prestazioni stellari di Roberto Baggio che, con una doppietta alla Nigeria, un gol in extremis contro la Spagna e altre due reti messe a referto nella durissima semifinale contro la Bulgaria di Stoichkov, stava trascinando l'Italia verso un trionfo sfumato ad un passo già quattro anni prima.

Sebbene fosse reduce da un fastidioso guaio fisico rimediato in allenamento, il fantasista di Caldogno fu regolarmente schierato dal primo minuto, assieme al convalescente Franco Baresi, capitano carismatico e leader della difesa.

LA PARTITA

Un Brasile offensivamente letale, ma non sempre impeccabile nelle letture difensive, si trovava contro un'Italia coriacea, non eccessivamente brillante né propositiva ma ben serrata a protezione della porta. Da questi chiari presupposti si delineò già dai primi minuti una partita fisica, sporca, dura; sviluppi che non rispecchiavano affatto le possibilità tecniche delle due rose, poche occasioni create e tanti interventi fallosi, caratterizzarono i novanta minuti regolamentari, assai meno spettacolari del previsto.

Roberto Baggio sul dischetto del rigore
Roberto Baggio sul dischetto del rigore

LA LOTTERIA DEI CALCI DI RIGORE

Il pareggio a reti bianche costrinse le due formazioni a decidere le sorti del mondiale, per la prima volta nella storia del calcio, dal dischetto degli undici metri. Sino a quel momento la tradizione dei rigori non aveva sorriso agli azzurri, beffati sul più bello nella semifinale del mondiale casalingo del '90 dall'Argentina di Maradona: In quell'occasione furono decisivi gli errori di Aldo Serena e Roberto Donadoni, che condannarono l'Italia ad una cocente eliminazione di fronte al proprio pubblico.

Il primo a prendersi l'incarico della battuta sulle spalle fu Franco Baresi, che, stremato dalle oltre due ore di gioco, spedì la sfera sugli spalti, facendo esultare i tifosi carioca. Il secondo rigore fu sbagliato da Márcio Santos, ristabilendo così la parità.

Seguirono le reti Albertini, Romario, Evani e Branco.

Ancora pari.

Poi, il colpo di sfortuna: Massaro fu ipnotizzato dall'estremo difensore brasiliano Taffarel, e Dunga, con il rigore successivo, portò avanti i suoi.

IL SILENZIO PRIMA DELL'ATTIMO

L'ora della verità era giunta.

Roberto Baggio, sul dischetto, poteva decretare la fine del mondiale o alimentare, almeno per qualche secondo ancora, le fioche speranze italiane: Con un suo errore la coppa sarebbe andata al Brasile, se avesse segnato, invece, la formazione verdeoro avrebbe avuto comunque a disposizione un altro tentativo per portare a casa la finale.

Il destino sportivo di una nazione era affidato all'uomo che più di tutti aveva saputo esaltarsi nei momenti di difficoltà.

Istanti infiniti prima del fischio dell'arbitro.

Rincorsa decisa, pallone sopra la traversa e vittoria al Brasile.

Le lacrime iniziarono a rigare il volto del campione, immobile al centro dell'area di rigore.

Amarezza e rimpianto per un successo sfumato dolorosamente.

Baggio e Baresi, i due leader di quella nazionale, insieme nella sconfitta
Baggio e Baresi, i due leader di quella nazionale, insieme nella sconfitta

C'è chi dice che nessun uomo possa morire in piedi. Eppure, quel maledetto 17 luglio '94, il fuoriclasse col numero 10 sulle spalle ci andò sicuramente molto vicino. 

Roberto Baggio, la dignità della leggenda anche nella più amara delle sconfitte

-Francesco De Paolis


Scopri anche...

Anche un gesto manifestamente scorretto, antisportivo, deplorevole, a volte può diventare a suo modo indimenticabile. Può accadere per il clamore sollevato, per le conseguenze cagionate o, in sole poche rare eccezioni, a causa dello status di iconica unicità del reo in questione.

Per gli inguaribili nostalgici e i romantici patologici, categoria cui colui che scrive si sente a pieno titolo di appartenere, spesso si manifesta il desiderio, per certi aspetti financo perverso, di poter apprezzare nuovamente, anche se in modo effimero e volatile, qualcosa di già accaduto e consegnato pertanto alla storia. Questo è un meccanismo...

Negli ultimi anni è evidente che il rapporto tra tifosi e società calcistiche, soprattutto a livello globale, si sia allentato a causa di gestioni impopolari basate su un modello di scelte che potremmo definire "aziendale."